Ubicazione:
Lugano, Cantone Ticino Svizzera
Periodo:
1999 – 2001/2009
Campo d’attività:
Esame di impatto ambientale
Valore dell’opera:
CHF 173’000’000
Valore del mandato:
CHF 50’000
Committente:
Cantone Ticino, Dip. Territorio, Div. Costruzioni, Sez. Trasporti Bellinzona, TI CH Città di Lugano, TI CH FFS, Berna, BE CH
Riorganizzazione del nodo intermodale per il traffico e sviluppo urbanistico della stazione di Lugano: I fase. Valutazione dell’impatto ambientale degli interventi previsti e misure di mitigazione e compensazione da integrare nella pianificazione.
La stazione FFS di Lugano costituisce un nodo intermodale di centrale importanza per la città e l’intero agglomerato grazie alla sovrapposizione di importanti assi di traffico con un nodo di trasporti pubblici e con potenziali insediativi rilevanti.
Gli indirizzi pianificatori per lo sviluppo dell’area in oggetto si concentrano nella realizzazione di un nodo d’interscambio completo, nel riassetto della mobilità e nello sviluppo urbanistico del comprensorio.
I contenuti generali del progetto:
– formare efficienti terminali e una funzionale piattaforma di interscambio dei trasporti pubblici e privati
– dare un contributo risolutivo ai problemi viari oggi presenti nell’area in oggetto (transito ed accesso)
– avviare lo sviluppo urbanistico del comprensorio Gli obiettivi principali:
– raccolta ed aggiornamento dei dati ambientali esistenti, in particolare riguardanti traffico, rumore, aria, siti inquinati
– descrizione dello stato ambientale attuale
– verifica e stima preliminare degli impatti ambientali dovuti alla realizzazione del modulo stradale
– allestimento di una matrice degli impatti
– allestimento di una prima lista di misure di mitigazione e di compensazione da inserire nel progetto
– stima dei costi di realizzazione degli interventi da inserire nel preventivo.
– stesura di una proposta di Capitolato d’Oneri per l’EIA principale


