Ubicazione:
Valle del cassarate
Periodo:
2009-2013
Campo d’attività:
Natura e paesaggio
Committente:
Repubblica del Cantone Ticino
Il progetto in oggetto consiste nel risanamento del fiume Cassarate per una tratta di ca. 2km situata nella zona del Piano della Stampa , dove vi è un’urgenza per la messa in sicurezza dell’area da un profilo idraulico.
Il Piano della Stampa si situa ai margini dell’area urbana di Lugano ed è formato da una piana alluvionale a forte matrice antropica caratterizzato da attività artigianali, industriali e di deposito non pianificate, che negli anni ne hanno in gran parte pregiudicato la valenza naturalistica e paesaggistica.
Parallelamente alla sistemazione idraulica, il progetto si prefigge quindi di operare pure ad una riqualifica ambientale dell’intero compar- to (valorizzazione naturalistica e incremento della fruibilità pubblica).
Gli obiettivi prefissati sono sia di ordine idraulico che ambientale-naturalistico: OBIETTIVI IDRAULICI:
- – sistemazione delle zone soggette a pericolo di alluvionamento e di erosione degli argini, in relazione alla destinazione attuale e futura del territorio interessato (protezione dei beni e delle opere viarie)
- – sistemazione di altri punti meno sensibili, in modo da garantire una sufficiente protezione OBIETTIVI AMBIENTALI E NATURALISTICI:
- – restituire funzionalità al Cassarate lungo la Piana della Stampa rafforzando il mosaico ambientale e ricollegandone le varie compo- nenti
- – rafforzare il contesto ambientale dell’ambito fluviale proteggendo o migliorando gli ambienti presenti e ristabilendo, nel limite del possibile, le connessioni fra di essi attraverso la creazione di ambienti di sostituzione idonei
- – Incrementare la fruibilità pubblica tramite la realizzazione di nuovi percorsi perdonali e di aree di svago lungo il corso d’acqua


