Concorso CIPPS – Pian Scairolo

Ubicazione:Lugano, Collina d’Oro Cantone Ticino, Svizzera Committente:Comuni di Lugano, Grancia, Collina d’Oro Cantone Ticino, Dip. Territorio, Div. Sviluppo territoriale e della mobilità, Bellinzona TI CH Campo d’attività:Consulenza ambientale – paesaggio Periodo:2008-2009 CIPPS – Concorso internazionele per la pianificazione del Pian Scairolo. 1. Rango e proposta di Masterplan prescelta dalla giuria Servizi forniti: I comuni di … Leggi tutto

RIQUALIFICA PAESAGGISTICA DEl PARCO DEI POETI E DEL RIALE BRIMA, ASCONA

Ubicazione:Comune di Ascona Committente:Municipio di Ascona Campo d’attività:Natura e paesaggio Periodo:2016-2019 Valorizzazione del Parco dei Poeti e riqualifica naturalistica e fruitiva del riale Brima che lo attraversa nel Comune di Ascona. Allestimento di un progetto integrato che da un lato rimette al centro il ruolo della Brima in chiave ecologica, educativa e fruitiva e dall’altro … Leggi tutto

CENTRO DI CONTROLLO DEI VEICOLI PESANTI (CCVP) E SVINCOLO AUTOSTRADALE, GIORNICO

Ubicazione:Comune di Giornico Committente:Ufficio federale delle strade-Confederazione Svizzera Campo d’attività:Ambiente-Natura e paesaggio Periodo:2012-2022 Vasta zona industriale dismessa (ex acciaieria Monteforno – oltre 60’000m2) che oggi, grazie ad una riqualifica paesaggistica legata al progetto federale per il nuovo CCVP, assume un nuovo aspetto. Servizi forniti: Progetto di dettaglio, appalti ed esecuzione del risanamento di bonifica ambientale, … Leggi tutto

PARCO AL MAGLIO, LUGANO

Ubicazione:Comune di Canobbio/Lugano Committente:Città di Lugano Campo d’attività:Ambiente Periodo:2022-2023 Creazione di un parco dello sport nell’area del Maglio di Canobbio in cui saranno integrati quattro campi da calcio ed uno stabile multifunzionale. Il parco si estenderà per 90’000 mq su terreni oggi per lo più in un avanzato stato di degrado per la presenza di … Leggi tutto

Sistemazione e valorizzazione paesaggistica della vetta del Sighignola

Ubicazione:Arogno Periodo:2009 Campo d’attività:Natura e Paesaggio Committente:Ufficio Natura e Paesaggio (UNP) del Dipartimento del Territorio (DT) Il Comune di Arogno, su indicazione dell’Ufficio Natura e Paesaggio (UNP) del Dipartimento del Territorio (DT), ha incaricato lo scrivente di allestire uno studio per la sistemazione e valorizzazione paesaggistica dell’area in vetta al Monte Sighignola, da integrare nel … Leggi tutto

Via delle Vose – mantenimento recupero e valorizzazione

Ubicazione:Vallemaggia Periodo:2015-2016 Campo d’attività:Natura e Paesaggio Committente:Comune di Isorno – Comune di Centovalli Cenni storici La Via delle Vose è una mulattiera storica della lunghezza di circa 5.5 km che collega Intragna con Loco e che per diversi secoli ha rappresentato l’unica strada di ingresso alla Valle Onsernone. Fin dal Medioevo, e fino alla metà … Leggi tutto

Valorizzazione fondali golfo di Locarno

Ubicazione:Locarno Periodo:2015-2016 Campo d’attività:Natura e Paesaggio Valore del mandato:CHF 200’000 Committente:Comune di Locarno Il progetto di valorizazzione dei fondali del golfo di Locarno ha comportato la realizzazione di strutture in grado di generare aree di rifugio oppure luoghi di produzione per la fauna ittica. A tale scopo sono stati impiegati dei moduli costituiti da ceppaie, … Leggi tutto

Rinaturazione Riale Costacce, CANOBBIO

Ubicazione:Comune di Canobbio – Svizzera Committente:Ufficio dei Corsi d’acqua (Cantone Ticino) / Consorzio Valle del Cassarate Campo d’attività:Natura Periodo:2012-2013 Rinaturazione della tratta terminale del riale Costacce al Piano della Stampa (Comune di Canobbio) Servizi forniti: Verifica di fattibilitàProgetto di massimaProgetto definitivo e domanda di costruzione Direzione dei lavori Il Costacce è un riale affluente del … Leggi tutto

Il paesaggio terrazzato di Loco – Niva Inventario alberi da frutto

Ubicazione:Isorno – Sez. Loco, Cantone Ticino, Svizzera Periodo:2009 Campo d’attività:Valorizzazione e protezione del paesaggio Committente:Comune di Isorno L’inventario degli alberi da frutto si inserisce nel progetto generale sul paesaggio terrazzato di Loco.Si svolge nel quadro di uno stage di 3 mesi, parte del porgramma di studio di Master in Geografia dell’università di Losanna . L’obbiettivo … Leggi tutto