Tipologie forestali del Cantone Ticino e loro tendenze evolutive

Ubicazione:Boschi del Cantone Ticino Svizzera Periodo:2006-2009 Campo d’attività:Foreste Valore dell’opera:CHF 300’000 Committente:Sezione Forestale Cantonale Bellinzona, Ticino, Svizzera Attualmente circa il 50% della superficie cantonale é ricoperta da boschi che rivestono un importante ruolo a livello paesaggistico, naturalistico e di protezione, possedendo inoltre un ottimo potenziale economico.La corretta gestione di questo vero e proprio patrimonio può … Leggi tutto

Riserva forestale Lavertezzo

Ubicazione:Lavertezzo, Cantone Ticino Svizzera Periodo:2008 Campo d’attività:Ecologia forestale e botanica Committente:Comune di Lavertezzo, Ticino, Svizzera Elaborazione di uno studio preliminare per la creazione di una riserva forestale nel Comune di Lavertezzo Il presente studio si prefigge di evidenziare i seguenti aspetti: caratterizzazione generale del territorio in analisi e delle sue aree limitrofe (elementi naturali, antropici … Leggi tutto

Riserva forestale di Caprino e Cantine di Gandria

Ubicazione:Lugano, Cantone Ticino Svizzera Periodo:2006 Campo d’attività:Pianificazione territoriale Committente:Comune di Lugano, TI CH Cantone Ticino, Dip. Territorio Sezione Forestale Cantonale Bellinzona TI CH Lo scopo dello studio, conformemente a quanto previsto dal “Concetto per la creazione di riserve forestali nel Cantone Ticino” (SFC dicembre 2000) è stato quello di raccogliere le informazioni necessarie per potere … Leggi tutto

Risanamento forestale del pendio sopra a Solduno

Ubicazione:Solduno, Cantone Ticino Svizzera Periodo:2009-2012 Campo d’attività:Foreste – ingegneria forestale Valore dell’opera:CHF 50’000 Committente:Comune di Locarno Il bosco del pendio sopra Solduno presenta delle peculiarità uniche a livello svizzero. Si tratta infatti di un bosco, almeno nella sua parte bassa, ricchissimo di specie esotiche, molte a carattere invasivo, quali Robinia, Buddleja, Ailanto, Poligono del Giappone, … Leggi tutto

Ambienti forestali del Mendrisiotto di bassa quota

Ubicazione:Mendrisiotto di bassa quota, Ticino Periodo:2015 Campo d’attività:Foreste Valore dell’opera:– Committente:WWF Svizzera Italiana Conoscenza, valorizzazione e messa in rete degli ambienti forestali della fascia collinare e planiziale Il WWF svizzera italiana, nell’ambito del suo Programma europeo alpino, ha incaricato la Dionea SA di approfondire la conoscenza delle tipologie forestali del Mendrisiotto situate indicativamente al di … Leggi tutto

Stresa: VAS e variante strutturale PRG

Ubicazione:Stresa, VCO Piemonte, Italia Periodo:2009-2010 Campo d’attività:Pianificazione, VAS Valore dell’opera:– Valore del mandato:EURO 30’000 Committente:Comune di Stresa Verbano – Cusio – Ossola Piemonte – Italia Collaborazioni:Cooperativa G1, Novara T.e.r.r.a. srl, S. Donà di Piave L’ambito di intervento territoriale della variante strutturale oggetto di valutazione è rappresentato dall’intero territorio comunale di Stresa. •La variante si è … Leggi tutto

Studio sulle rive dei laghi Ceresio e Verbano

Ubicazione:Laghi Ceresio e Verbano, Ticino Svizzera Periodo:2005 – 2006 / completamento 2011 Campo d’attività:Pianificazione territoriale Valore dell’opera:CHF 200’000 Valore del mandato:CHF 150’000 Committente:Cantone Ticino, Dip. Territorio Commissione internazionale per la Protezione delle acque italo-svizzere Studio generale relativo al recupero delle rive dei laghi Ceresio e Verbano. Lo studio si compone di:1. Rilievo dello stato dell’occupazione … Leggi tutto

Indagine tecnica siti inquinati

Ubicazione:Losone, Cantone Ticino Svizzera Periodo:2007 Campo d’attività:Gestione rifiuti e siti inquinati Committente:Comune di Losone Lo scopo dell’indagine, condotta ai sensi della Legge sulla protezione dell’ambiente (LPAmb del 7.10.1983), dell’Ordinanza Tecnica sui rifiuti (OTR del 10.12.1990), dell’Ordinanza sui siti inquinati (Ositi 26.08.1998) e della Direttiva per il riciclaggio, il trattamento ed il deposito di materiale di … Leggi tutto

PTL – Galleria vedeggio cassarate

Ubicazione:Lugano, Cantone Ticino Committente:Canton Ticino Campo d’attività:Ambiente Periodo:2000-2011 La Dionea SA fa parte del gruppo Mobilità 2010 responsabile della progettazionedella nuova galleria stradale Vedeggio-Cassarate, opera integrante e principale peril piano dei trasporti del luganese (www.ti.ch/dt/DC/PTL). La galleria, percorsa da traffico bidirezionale, è lunga 2’630 m e collega la valle delVedeggio con la valle del Cassarate, … Leggi tutto